Il programma può essere adattato alle tue esigenze specifiche, alle caratteristiche del tuo intervento, al tuo stile di comunicazione, a chi assisterà alla tua performance, per superare i tuoi punti di debolezza e per potenziare i tuoi punti di forza. Tutto per acquisire la sicurezza e le competenze pratiche che servono a te per parlare al tuo pubblico.
Tra impegni di lavoro e personali, è davvero difficile trovare il tempo da dedicare ad attività extra. Quasi impossibile, se è necessario coordinarsi con altre persone, ognuna delle quali ha pochi spazi liberi in agenda. Con un percorso personalizzato sei tu che decidi quando incontrarci online o dal vivo, mentre, insieme valuteremo di quanti incontri hai bisogno e con quale frequenza.
Lavorare focalizzati sui tuoi obiettivi specifici ti permette di raggiungerli in minor tempo. Individuate le competenze di cui hai bisogno, il programma si concentra soprattutto su quelle, richiedendo meno incontri rispetto a un corso di public speaking standard. Per capirci, se un corso standard procede dalla teoria generale alla pratica per poi passare alla performance, con un corso personalizzato partiamo dalla performance che vuoi realizzare e lavoriamo affinché tu acquisisca tutte le competenze per realizzarla.
E tutto questo è a tua disposizione sia che il tuo obiettivo sia parlare in pubblico dal vivo, sia che il tuo public speaking avvenga online, attraverso la webcam.
Qualunque sia il bisogno o il desiderio che ti ha portato prima su questa pagina e poi a questo punto, qualunque domanda o richiesta tu abbia in questo momento per me, anche se vuoi conoscere i costi di un corso di public speaking personalizzato e ricevere un preventivo su misura per te o per il tuo team, contattami.
Scrivimi a laura@video-speaking.it
Oppure compila il form qui sotto:
Elemento centrale del mio metodo e distintivo rispetto alla maggior parte di corsi di public speaking (inclusi quelli a cui io stessa ho partecipato da corsista in quasi 25 anni) è il fatto che per me efficacia e autenticità nella comunicazione in pubblico vanno a braccetto. Lavorando insieme, me lo sentirai ripetere molte volte. Le tecniche – a cui si fermano la maggior parte dei corsi – ti mettono in grado di parlare in pubblico, risultato che una volta probabilmente era ritenuto sufficiente. Oggi per comunicare in pubblico e conquistare il tuo pubblico è necessario fare tue le strategie e poi di adattarle al tuo stile per proporti in modo originale, vero e autentico.
Presentando le tue idee e i tuoi progetti con naturalezza, con il tuo stile, mostrando chi sei e perché lo fai, quindi, trasmettendo tutti i tuoi valori professionali e personali, il tuo messaggio prende forza e colpisce nel segno. Chi ti ascolta si fida di te e delle tue proposte perché di fronte ha una persona sincera e autentica. Una persona a cui tutti noi siamo predisposti a dare fiducia.
Oltretutto, questo approccio riduce notevolmente lo stress. Con le sole tecniche da un lato hai una serie di “cose” appena imparate da tenere a mente (“Fai così…”, “Non fare cosà…”) e dall’altro mentre parli potresti avere la sensazione di stare “recitando” e questo genera tensione, ti mette fretta di finire (a svantaggio di chi ti ascolta) e ti rende controllato. Al contrario, con il mio metodo “Efficacemente autentico” sei tu, ti senti te stesso in ogni momento, ti senti libero di esprimerti come ti viene e sei capace di improvvisare, se necessario.
Attraverso un corso di public speaking personalizzato con una formatrice e attrice a teatro, sul web e al cinema, puoi acquisire le competenze che ti servono per parlare in pubblico in modo coinvolgente, autentico, efficace e, al tempo stesso, rilassato.
Probabilmente, già leggendo questo elenco hai individuato alcuni dei tuoi punti di forza e alcune aree su cui senti il bisogno di concentrarti di più, alcune competenze che ritieni indispensabili per te e altre “secondarie”. Perfetto! Questo è esattamente il senso di un corso di public speaking personalizzato.
Poiché l’obiettivo è acquisire le competenze di cui hai bisogno, ogni incontro prevede esercizi e simulazioni che iniziamo insieme e con cui puoi esercitarti ogni volta che puoi. Analizzeremo le registrazioni di occasioni di public speaking già vissute e degli esercizi svolti insieme. Inoltre, attraverso un feedback costante possiamo lavorare sulle sub-competenze e sulle micro-abilità che possono fare più la differenza per te.
L’obiettivo è proprio quello di allenarti finché non sei in grado, senza fare attenzione a quello che fai, di dar vita alla tua più autentica ed efficace performance.
I vantaggi di un corso personalizzato sono disponibili anche per gruppi. Obiettivo di questo genere di attività sono il miglioramento individuale di ogni partecipante, la condivisione di competenze all’interno di una squadra e il team building. La squadra in questo caso si rivela una risorsa, vista la possibilità di fare esercizi di gruppo, oltre che individuali, e di condividere i feedback.
A differenza dei corsi 1-to-1 che possono svolgersi online, dal vivo o in forma ibrida, i corsi di public speaking di gruppo si svolgono solo dal vivo e possono essere abbinati a sessioni individuali successive, anche da remoto, per perfezionare i risultati ottenuti da ciascun partecipante durante il workshop in presenza.
La parola a chi mi ha avuto come trainer di public speaking e ha lavorato con me per parlare in pubblico.